Operazioni di importanza strategica

Le Operazioni di Importanza Strategica (OIS), sono quelle che forniscono un contributo significativo al conseguimento degli obiettivi di un Programma, e come tali, sono soggette a particolari misure di sorveglianza e comunicazione da parte dei beneficiari, al fine di garantire la visibilità del sostegno ricevuto.

Le OIS individuate nel PN FEAMPA 2021-2027 – elencate nell’Appendice 3 del Programma – sono le seguenti:

 

Priorità 1

  • OS 1.1 L’azione per incrementare la competitività di piccola pesca costiera e migliorare le condizioni reddituali di addetti con operazioni di diversificazione, valorizzazione di produzioni e formazione
  • OS 1.3 Strategico è il ridimensionamento della flotta per adeguare la capacità di pesca alle possibilità di pesca sostenendo l’arresto definitivo. Gli investimenti si concentreranno in aree WESTMED ed ADRIATICA il cui valore SHI=F/FMSY è maggiore di 1
  • OS 1.4 Focus su efficientamento e innovazione di attività di controllo per migliorare raccolta gestione condivisione e diffusione dati con operazioni finalizzate a potenziare frequenza e distribuzione spaziale e temporale nelle pianificazioni di indagini, raccolta e trasmissione dati rafforzando prioritariamente la raccolta dati su rigetti catture indesiderate e specie accidentati e/o specie sensibili

Priorità 2

  • OS 2.1 Innovare il settore dell’acquacoltura con operazioni miranti a sviluppare/introdurre processi/prodotti/attrezzature nuovi o migliorati, tecniche marketing per rilanciarne il posizionamento sul mercato e garantire il consumatore sulla sicurezza alimentare
  • OS 2.2 Per puntare su resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza si sosterranno operazioni di sensibilizzazione e comunicazione al grande pubblico sulla sostenibilità dei prodotti di pesca e acquacoltura

Priorità 3

  • OS 3.1 Strategica la crescita di un’economia blu sostenibile in aree costiere ed insulari per supportare lo sviluppo sostenibile delle comunità che vivono di pesca ed acquacoltura e una crescita inclusiva del territorio; si supporteranno la costituzione e le strategie adottate da GAL

Priorità 4

  • OS 4.1 Focus su coordinamento formazione e condivisione di informazioni per rispondere a esigenze nazionali in ambito di bacino Mediterraneo previste nel Piano di Azione EUMSS con il rafforzamento della funzionalità dei sistemi di monitoraggio e comunicazione della pesca gestiti da EFCA
News

6 Maggio 2025

Il MASAF al SEAFOOD EXPO GLOBAL 2025

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) parteciperà attivamente all’edizione 2025 di Seafood Expo Global, che si terrà a Barcellona dal 6 all’8 maggio 2025. All’interno dello stand del MASAF, l’Italia sarà…

Calendario eventi Rete Nazionale GAL

E’ stato pubblicato nella sezione CLLD del sito feampa.it il calendario degli eventi della Rete Nazionale GAL. Il calendario è in continuo aggiornamento clicca qui per collegarti alla pagina.

Lancio del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027

Si è tenuto a Roma il 18 dicembre 2024, presso Palazzo Montemartini, l’evento di lancio del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027. Oltre 200 partecipanti, tra presenti e collegamenti on line, che si sono confrontati sulle sfide…