Si terrà a Maratea dal 24 al 26 settembre 2025 il Primo Seminario Nazionale CLLD – Gal Pesca e Acquacoltura. L’evento è organizzato dalla Rete Nazionale GAL, dal GAL La Cittadella del Sapere e dalla…
PN FEAMPA
Il Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (PN FEAMPA) 2021-2027 è stato approvato dalla Commissione Europea con Decisione di esecuzione della C(2022) 8023 final del 3 novembre 2022 e successivamente modificato con Decisione di esecuzione C(2024) 3582 del 24 maggio 2024.
Documenti scaricabili
La strategia
Il PN FEAMPA si prefigge di contribuire in maniera sempre più determinante alla sostenibilità ambientale, premessa necessaria per la preservazione delle risorse acquatiche a vantaggio delle future generazioni e di sostenere un settore sempre più compromesso in termini di perdita di competitività – condizione aggravata dalle conseguenze della pandemia COVID 19 – nel compiere un’inversione di tendenza nella direzione tracciata dagli orientamenti dell’UE.
Il PN FEAMPA affronterà tre sfide fondamentali per accompagnare l’evoluzione del settore entro il 2030: transizione verde, transizione digitale e resilienza, alle quali si aggiunge l’intento di favorire trasversalmente i processi di innovazione.
Il MASAF al SEAFOOD EXPO GLOBAL 2025
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) parteciperà attivamente all’edizione 2025 di Seafood Expo Global, che si terrà a Barcellona dal 6 all’8 maggio 2025. All’interno dello stand del MASAF, l’Italia sarà…
L’Europa dà voce all’acquacoltura: parte la campagna “We work for you with passion”
La Commissione Europea ha lanciato una nuova campagna per raccontare e valorizzare il mondo dell’acquacoltura, mettendo al centro le persone che ogni giorno lavorano con passione per portare sulle nostre tavole prodotti sani, sicuri e…