Si terrà a Maratea dal 24 al 26 settembre 2025 il Primo Seminario Nazionale CLLD – Gal Pesca e Acquacoltura. L’evento è organizzato dalla Rete Nazionale GAL, dal GAL La Cittadella del Sapere e dalla…
Comitato di Sorveglianza
Il Comitato di Sorveglianza è il principale organo chiamato a sorvegliare sulla performance attuativa del Programma attraverso: l’esame dei progressi compiuti nell’implementazione, la costante verifica dello stato di avanzamento delle attività e del raggiungimento dei target intermedi e finali, la discussione delle questioni che impattano sul conseguimento dei risultati attesi. Il Comitato di Sorveglianza rappresenta inoltre la principale sede di confronto che riunisce tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione del Programma e i rappresentanti del partenariato di riferimento.
Il Comitato di Sorveglianza si riunisce almeno una volta l’anno. Istituzione, composizione e funzioni del Comitato di Sorveglianza sono disciplinati dagli articoli 38, 39 e 40 del Regolamento (UE) 1060/2021.
Il Regolamento interno è stato approvato nel corso della prima seduta del CdS, svolta il 22 marzo 2023.
Componenti CdS
Autorità di Gestione (AdG)
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità
Alimentare e delle Foreste (MASAF)
Direzione Generale della Pesca Marittima
e dell’Acquacoltura (DG PEMAC)
Regolamento interno
Riunioni CdS
Il MASAF al SEAFOOD EXPO GLOBAL 2025
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) parteciperà attivamente all’edizione 2025 di Seafood Expo Global, che si terrà a Barcellona dal 6 all’8 maggio 2025. All’interno dello stand del MASAF, l’Italia sarà…
L’Europa dà voce all’acquacoltura: parte la campagna “We work for you with passion”
La Commissione Europea ha lanciato una nuova campagna per raccontare e valorizzare il mondo dell’acquacoltura, mettendo al centro le persone che ogni giorno lavorano con passione per portare sulle nostre tavole prodotti sani, sicuri e…