Comitato di Sorveglianza

Il Comitato di Sorveglianza è il principale organo chiamato a sorvegliare sulla performance attuativa del Programma attraverso: l’esame dei progressi compiuti nell’implementazione, la costante verifica dello stato di avanzamento delle attività e del raggiungimento dei target intermedi e finali, la discussione delle questioni che impattano sul conseguimento dei risultati attesi. Il Comitato di Sorveglianza rappresenta inoltre la principale sede di confronto che riunisce tutti i soggetti coinvolti nella gestione e nell’attuazione del Programma e i rappresentanti del partenariato di riferimento.

Il Comitato di Sorveglianza si riunisce almeno una volta l’anno. Istituzione, composizione e funzioni del Comitato di Sorveglianza sono disciplinati dagli articoli 38, 39 e 40 del Regolamento (UE) 1060/2021.

Il Regolamento interno è stato approvato nel corso della prima seduta del CdS, svolta il 22 marzo 2023.

 

 

Componenti CDS

Autorità di Gestione (AdG) 
Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità
Alimentare e delle Foreste (MASAF)

Direzione Generale della Pesca Marittima
e dell’Acquacoltura (DG PEMAC)

 

Regolamento interno del Comitato di monitoraggio

News

6 Maggio 2025

Il MASAF al SEAFOOD EXPO GLOBAL 2025

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) parteciperà attivamente all’edizione 2025 di Seafood Expo Global, che si terrà a Barcellona dal 6 all’8 maggio 2025. All’interno dello stand del MASAF, l’Italia sarà…

Calendario eventi Rete Nazionale GAL

E’ stato pubblicato nella sezione CLLD del sito feampa.it il calendario degli eventi della Rete Nazionale GAL. Il calendario è in continuo aggiornamento clicca qui per collegarti alla pagina.

Lancio del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027

Si è tenuto a Roma il 18 dicembre 2024, presso Palazzo Montemartini, l’evento di lancio del Programma Nazionale FEAMPA 2021-2027. Oltre 200 partecipanti, tra presenti e collegamenti on line, che si sono confrontati sulle sfide…