Si terrà a Maratea dal 24 al 26 settembre 2025 il Primo Seminario Nazionale CLLD – Gal Pesca e Acquacoltura. L’evento è organizzato dalla Rete Nazionale GAL, dal GAL La Cittadella del Sapere e dalla…
Priorità e obiettivi
Priorità 1 - Pesca sostenibile
Promuovere la sostenibilità ambientale, sociale ed economica della pesca
Priorità 2 - Acquacoltura, trasformazione e commercializzazione
Rafforzare la competitività e la resilienza delle imprese acquicole, promuovere l’innovazione e l’economia circolare
Priorità 3 - Economia blu nelle comunità costiere
Sostenere le economie locali legate al mare e incentivare la diversificazione delle attività
Priorità 4 - Governance e conoscenza degli ecosistemi
Migliorare la governance della pesca e dell’ambiente marino, rafforzare la raccolta dati e il controllo
Il MASAF al SEAFOOD EXPO GLOBAL 2025
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) parteciperà attivamente all’edizione 2025 di Seafood Expo Global, che si terrà a Barcellona dal 6 all’8 maggio 2025. All’interno dello stand del MASAF, l’Italia sarà…
L’Europa dà voce all’acquacoltura: parte la campagna “We work for you with passion”
La Commissione Europea ha lanciato una nuova campagna per raccontare e valorizzare il mondo dell’acquacoltura, mettendo al centro le persone che ogni giorno lavorano con passione per portare sulle nostre tavole prodotti sani, sicuri e…